Consigli per migliorare il CTR e aumentare le conversioni online

Por MDirector
7 mins

 

Sapevi che migliorare il CTR può fare la differenza nel successo delle tue campagne di marketing digitale? Se stai cercando modi efficaci per aumentare le tue conversioni e ottimizzare il tuo investimento, applicare strategie per migliorare il CTR è una necessità.

Questo articolo raccoglie consigli pratici sia per gli annunci pubblicitari che per le campagne di email marketing, combinando il meglio di entrambi i mondi.

Cos’è il CTR?

Il CTR, o Click Through Rate, è una metrica essenziale in qualsiasi strategia di marketing digitale.

Si tratta della percentuale di utenti che cliccano su un link, un annuncio o un elemento rispetto al numero di volte in cui questo è stato visualizzato (impressioni). Il calcolo è semplice:

 

Clic ÷ impressioni = percentuale di clic (CTR)

 

Perché è così importante? Perché un CTR elevato indica che i tuoi sforzi di marketing stanno risuonando con il tuo pubblico, il che migliora l’efficienza delle tue campagne riducendo il CPC (Costo Per Clic) e, potenzialmente, aumentando le conversioni.

Benefici di migliorare il CTR

Strategie per migliorare il CTR nelle campagne pubblicitarie

Di seguito esploriamo i principali consigli per ottimizzare il CTR nelle tue campagne pubblicitarie online. Queste strategie spaziano dalla creazione degli annunci al design delle landing page.

1. Struttura correttamente le tue campagne

Organizza le tue campagne pubblicitarie in base a prodotti, servizi o categorie specifiche. Una struttura chiara e logica facilita la segmentazione e garantisce che gli annunci siano pertinenti per ogni pubblico. Ad esempio, nel caso di campagne su Google Ads:

 

2. Usa contenuti rilevanti e di qualità

Il contenuto è la base di qualsiasi strategia di successo. Assicurati che il tuo messaggio sia utile, interessante e adattato alle esigenze del tuo pubblico. Consigli chiave:

3. Concentrati sul titolo

Può sembrare che creare un titolo sia una sciocchezza, ma in realtà è uno degli elementi essenziali. Infatti, per costruire buoni titoli sono necessari grandi specialisti. Un titolo è la prima cosa che un utente legge. La decisione di continuare o meno dipenderà dalla sua attrattiva.


Pensa a un titolo originale che generi una qualche emozione nell’utente. È il modo per farlo coinvolgere e farlo visitare il tuo sito. Grazie a un buon titolo migliorerai anche il CTR.

4. Sii specifico con la tua parola chiave

La concorrenza nel mondo online è così grande che devi concentrarti su ciò che ti interessa veramente. Questo significa che, se vuoi che si cerchi un prodotto specifico, devi usare la parola chiave giusta.

Più una parola è generica in una ricerca, più pagine verranno mostrate all’utente con una varietà di opzioni e in un settore che forse nemmeno ti interessa. È lì che non ti stai differenziando dalla concorrenza.

Tutto ciò influisce sul CTR perché, anche se il tuo annuncio può ricevere impressioni, è probabile che il numero di clic di interesse sia minore. Così, con meno clic, il tuo CTR sarà peggiore. È vero, inoltre, che una parola specifica genererà meno ricerche, ma i clic che riceverai saranno quelli che ti interessano e, alla fine, quelli di cui hai veramente bisogno. Quelli che generano conversioni.

5. Usa parole chiave negative

Con quali parole non vuoi che i tuoi annunci appaiano? Forse non ci avevi pensato, ma cosa succede se ti trovano con parole chiave che davvero non ti interessano? È un problema. In Google Ads hai la possibilità di scegliere i termini per cui non vuoi che il tuo annuncio appaia come risultato per l’utente. Così, ottimizzare l’annuncio con le parole chiave corrette è uno dei principali consigli per migliorare il CTR.

6.  Ottimizza gli elementi visivi

L’uso di immagini e video impattanti può aumentare l’interesse dell’utente. Come sfruttarli al massimo?

7. Progetta call to action (CTA) efficaci

Le CTA sono fondamentali per aumentare il CTR. Assicurati che i pulsanti o i link siano chiari, visibili e persuasivi. Esempi di messaggi efficaci includono:

 

8. Esegui test A/B per ottimizzare gli annunci

Sperimenta con diverse versioni dei tuoi annunci per identificare quali elementi funzionano meglio. Alcuni aspetti che puoi testare includono:

9. Non includere il prezzo nel tuo annuncio

Aggiungere un prezzo al tuo annuncio può far sì che un utente provi rifiuto e non clicchi su di esso. Solo quando sei sicuro al 100% che il tuo prezzo è migliore di quello della concorrenza, è allora che puoi mostrarlo.

 

 

Ma, nella maggior parte dei casi, è molto meglio utilizzare sconti come uno dei consigli per migliorare il CTR. Inoltre, se i tuoi prodotti sono costosi, è consigliabile menzionare i benefici che l’utente otterrà con questi prodotti.

Strategie per migliorare il CTR nelle campagne di email marketing

Le campagne di email marketing offrono anche una straordinaria opportunità per ottimizzare il CTR. Ecco come puoi portarle al livello successivo.

1. Lavora sugli oggetti delle tue email

L’oggetto dell’email è la prima cosa che vedono i tuoi destinatari e può determinare se aprono o meno l’email. Per massimizzare il CTR:

2. Personalizza le tue email

Alle persone piace sentirsi uniche, e puoi farlo personalizzando le tue email. Alcune strategie includono:

3. Progetta CTA chiari e unici

Nelle email, la chiarezza è cruciale. Un solo CTA chiaro per email è più efficace di più pulsanti con azioni diverse. Assicurati di:

4. Crea design responsive

Il 60% delle email vengono aperte da dispositivi mobili. Per questo motivo, è fondamentale che le tue email si adattino correttamente a qualsiasi dimensione di schermo.

Raccomandazioni chiave:

5. Esegui test A/B nelle tue email

Come negli annunci, i test A/B ti permettono di ottimizzare le tue campagne email. Puoi testare:

Inoltre, dalla piattaforma di Mdirector, puoi eseguire test A/B delle tue landing page, migliorando così l’esperienza utente grazie ai dati raccolti tra le due versioni, per poter trarre conclusioni e prendere decisioni basate su dati.

6. Guarda cosa fa la concor

Non devi mai dimenticarti della concorrenza e delle azioni che sta svolgendo. Cosa stanno facendo in questo momento? Che annunci stanno mostrando? Che email inviano? Come sono le loro landing page? Osservando altri annunci, sia buoni che cattivi, potrai identificare altri consigli per migliorare il CTR.

 

Migliorare il CTR è essenziale per il successo delle tue campagne di marketing digitale, sia nella pubblicità che nell’email marketing. Applicare strategie come strutturare correttamente le tue campagne, personalizzare le tue email e fare test A/B può fare una grande differenza.

Con un CTR ottimizzato, non solo migliorerai le tue conversioni, ma massimizzerai anche il tuo investimento.

Metti in pratica questi consigli e inizia a vedere come le tue metriche migliorano significativamente.

Iscriviti alla newsletter e goditi il 10% di sconto sulle nostre tariffe

Iscriviti

Vuoi maggiori informazioni sui nostri prodotti?

Contattaci
Exit mobile version